Otorinolaringoiatria
Armonia di voce, udito e respiro
Nel nostro ambulatorio di Otorinolaringoiatria, ci prendiamo cura della salute di orecchie, naso e gola, componenti essenziali per la tua qualità di vita.
Offriamo diagnosi e trattamenti mirati per problematiche legate all’udito, alla respirazione, alla voce e all’equilibrio. Con specialisti esperti e tecnologie diagnostiche avanzate, ti guidiamo verso il recupero di un benessere completo.

Di cosa si occupa l'Otorinolaringoiatria
L’Otorinolaringoiatria è la disciplina medico-chirurgica che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie a carico dell’orecchio (oto), del naso (rino) e della gola (laringe), inclusi i distretti della testa e del collo correlati.
L’Otorinolaringoiatra è il medico specialista che affronta una vasta gamma di problematiche, dalle infezioni alle alterazioni dell’udito (ipoacusia), dal russamento e apnee notturne alle patologie delle corde vocali (disfonia), dai disturbi dell’equilibrio (vertigini) alla sinusite cronica.
Questa specialità integra competenze mediche e chirurgiche per ripristinare e migliorare funzioni vitali come udire, respirare, deglutire e parlare, contribuendo significativamente alla qualità della vita del paziente.
❓ Quando rivolgersi allo specialista
Non sottovalutare i disturbi che possono compromettere il tuo udito, respiro o voce. È consigliabile consultare uno specialista Otorinolaringoiatra in caso di:
- Diminuzione dell’udito o acufeni (fischi, ronzii nelle orecchie).
- Mal di gola persistente, raucedine o alterazioni della voce.
- Difficoltà respiratorie nasali, sensazione di naso chiuso cronica o russamento.
- Frequenti episodi di raffreddore, sinusite o otite.
- Vertigini, capogiri o sensazione di instabilità.
- Difficoltà a deglutire.
- Sospetto di polipi nasali, tonsilliti croniche o problemi alle adenoidi.
- Dolore alle orecchie o al viso.
- Presenza di corpi estranei nelle vie aeree superiori.
Prestazioni disponibili presso
- Visita specialistica
- Visita foniatrica
- Visita audiologica
- Consulenza logopedica
- Esame vestibolare
- Ispezione del cavo orale
- Ispezione dell'orecchio
- Palpazione del collo
- Asportazione del tappo di cerume (lavaggio auricolare)
- Rimozione cerume e corpo estraneo
- Esame audiometrico
- Otoscopia
- Screening vestibolare
- Tampone auricolare
- Tampone auricolare
- Esame audiometrico tonale/vocale
- Tampone molecolare orofaringeo
- Fibrolaringoscopia
Prestazioni disponibili su richiesta
Le seguenti prestazioni a bassa invasività possono essere effettuate esclusivamente su richiesta:
- Agoaspirato anche eco guidato del distretto otorinolaringoiatrico
- Asportazione delle cisti del cavo orale
- Biopsie nel distretto otorinolaringoiatrico
- Causticazione di varici nasali
- Esercizi di riabilitazione foniatrica
- Esercizi di riabilitazione vestibolare
- Frenulotomia linguale e labiale
- Incisione dei dotti salivari con asportazione di calcoli
- Lisi di aderenze nasali
- Medicazione di ferite del distretto otorinolaringoiatrico
- Messa a punto di protesi uditive
- Miringotomia con o senza inserzione di neotuba
- Riduzione di fratture delle ossa proprie del naso senza incisione
- Riduzione di volume dei turbinati inferiori con strumenti elettromedicali
- Riduzione di volume strumentale dell’ugola
- Rimozione di corpi estranei da orecchio o naso o faringe
- Terapia iniettiva a base di tossina botulinica
Il nostro approccio
Nei Poliambulatori aDòc Healthcare, l'approccio in Otorinolaringoiatria è orientato alla diagnosi accurata e alla definizione di percorsi terapeutici mirati per ripristinare il benessere.


come accedere agli esami
Le visite e gli esami si eseguono su appuntamento.
Non è richiesta l’impegnativa, ma è consigliata la prescrizione del medico curante per identificare correttamente i test da effettuare.