Diagnostica per immagini
Esami precisi, tecnologie avanzate, comfort per il paziente.
Presso aDòc Healthcare mettiamo a disposizione un servizio di Diagnostica per Immagini completo e all’avanguardia, pensato per offrire referti accurati in tempi rapidi e con la massima attenzione alla persona.
Grazie a tecnologie digitali moderne e all’esperienza del nostro personale medico, siamo in grado di eseguire indagini diagnostiche non invasive, fondamentali per la prevenzione, diagnosi e monitoraggio di numerose patologie.

Cos'è la Diagnostica per immagini
La Diagnostica per Immagini è l’insieme delle tecniche mediche che consentono di visualizzare le strutture interne del corpo umano in modo non invasivo.
I principali strumenti utilizzati includono la Radiologia (raggi X), l’Ecografia (ultrasuoni), la Tomografia Computerizzata (TC) e la Risonanza Magnetica (RM).
Ogni tecnica ha un ruolo specifico: la radiologia è utile per lo studio delle ossa e dei polmoni, l’ecografia per gli organi addominali e i tessuti molli, la TC per visualizzare in dettaglio strutture ossee e organi interni, e la RM per un’analisi approfondita di tessuti molli, articolazioni e sistema nervoso.
Il radiologo è il medico specialista che esegue e interpreta questi esami, fornendo un referto che è la base per la diagnosi e la pianificazione del trattamento da parte del medico curante o dello specialista di riferimento.
❓Quando rivolgersi allo specialista
Il tuo medico di base o lo specialista ti indicheranno l’esame diagnostico più appropriato. Solitamente, è consigliabile sottoporsi a un esame di diagnostica per immagini in caso di:
- Sospetto di fratture o lesioni ossee.
- Dolore addominale o toracico di origine sconosciuta.
- Controllo e monitoraggio di patologie croniche.
- Valutazione di organi interni (fegato, reni, tiroide, etc.).
- Indagini su tessuti molli, muscoli e articolazioni.
- Screening per la prevenzione di specifiche patologie (es. osteoporosi).
- Preparazione a un intervento chirurgico.
- Follow-up dopo un trattamento.
Ecografie
L’ecografia è un’indagine diagnostica non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni) per ottenere immagini dettagliate degli organi interni, dei tessuti molli e dei vasi sanguigni.
È particolarmente indicata per monitorare lo stato di salute di addome, tiroide, mammelle, apparato urinario e ginecologico, ma anche per valutare articolazioni e muscoli in caso di dolore o traumi.
Presso aDòc Healthcare, le ecografie vengono eseguite con strumentazione all’avanguardia, in tempi rapidi e in un ambiente accogliente. Grazie alla preparazione dei nostri specialisti, l’esame è rapido, indolore e privo di controindicazioni, anche per bambini e donne in gravidanza.
Spesso richiesta da: medici di base, ginecologi, endocrinologi, urologi, ortopedici.
Monitoraggio stato di salute di:
Organi interni e tessuti molli (es. fegato, reni, tiroide, ovaie, testicoli, muscoli).
Diagnosi di:
Patologie addominali, ginecologiche, muscolari, vascolari, mammarie, ecc.
Valutazione di:
Articolazioni e muscoli in caso di dolore o traumi, lesioni, infiammazioni, masse, versamenti, vascolarizzazione tramite Doppler.
Indicata in particolare per:
Pazienti pediatrici, gravide, e per il follow-up di condizioni note.
Identificazione di:
Noduli, cisti, calcoli, malformazioni, raccolte fluide.
Fondamentale per la pianificazione di:
Biopsie ecoguidate, monitoraggi clinici, interventi minimamente invasivi.
Prestazioni prenotabili presso
- Ecografia addome completo
- Ecografia pelvica/transvaginale o prostatica
- Ecografia alla tiroide
- Ecografia mammaria
- Ecografia delle articolazioni
- Ecografia dei muscoli
Prestazioni prenotabili presso
- Ecografia addome superiore e inferiore
- Ecografia toracica
- Ecografia delle anche
- Ecografia peniena basale
- Ecografia vescico-prostatica sovrapubica
- Ecografia muscolo-scheletrica
- Ecografia muscolo-tendinea
- Ecografia del fegato e delle vie biliari
- Ecografia del pancreas
- Ecografia della milza
- Ecografia dell'aorta addominale
- Ecografia dei linfonodi
- Ecografia delle anse intestinali
- Ecografia dei reni con eventuale eco color doppler renale
- Ecografia vescicolare
- Ecografia surrenale
- Ecografia prostatica
- Ecografia allo scroto con o senza eco color doppler
- Ecografia collo
- Ecografia tiroidea
- Ecografia alle ghiandole salivari
- Ecografia delle parotidi
- Ecografia cute e sottocute
- Ecocolordoppler renale
- Ago aspirato
Preparazione agli esami
Alcuni esami diagnostici possono richiedere una preparazione specifica. Ti daremo tutte le informazioni necessarie al momento della prenotazione. Di seguito alcuni esempi:
Ecografia Addome completo:
- Essere a digiuno da almeno 6-8 ore
- Evitare bevande gassate e alimenti fermentabili il giorno precedente
- Non fumare prima dell’esame
- Bere acqua senza urinare (per vescica piena, se richiesto)
Ecografia Pelvica/Transvaginale o Prostatica:
- Vescica piena: bere 1 litro d’acqua un’ora prima dell’esame, senza urinare
- No rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti (per alcune ecografie transvaginali)
Ecografia Tiroide, mammelle, muscoli, articolazioni:
- Nessuna preparazione specifica
- Evitare creme o lozioni sulla zona interessata il giorno dell’esame
Consigli generali:
- Portare sempre esami precedenti (ecografie, esami del sangue, referti)
Radiografie
La radiografia, comunemente chiamata RX, è una tecnica diagnostica basata sull’utilizzo di raggi X per visualizzare l’interno del corpo, in particolare le strutture ossee. È uno degli esami più utilizzati in medicina per identificare fratture, infezioni, malformazioni, artrosi o patologie polmonari.
Nel nostro centro, eseguiamo radiografie in tempi brevi, con macchinari di ultima generazione che riducono l’esposizione ai raggi X pur garantendo immagini nitide e dettagliate. Ogni indagine è supervisionata da personale specializzato, garantendo sicurezza, precisione e rapidità nell’erogazione del servizio.
Spesso richiesta da: ortopedici, pneumologi, medici d’urgenza, reumatologi.
Monitoraggio stato di salute di:
Struttura ossea e apparato respiratorio.
Diagnosi di:
Polmoniti, fratture, artrosi, malformazioni scheletriche.
Valutazione di:
Fratture, infezioni, deformità, alterazioni articolari.
Indicata in particolare per:
Traumi, dolori articolari, sintomi respiratori persistenti.
Identificazione di:
Fratture ossee, lesioni traumatiche, focolai infettivi, calcificazioni, corpi estranei.
Fondamentale per la pianificazione di:
Trattamenti ortopedici, valutazioni post-operatorie, follow-up respiratori.
Prestazioni prenotabili presso
- RX torace (PA e LL)
- RX rachide cervicale/dorsale/lombare
- RX arti (superiori e inferiori)
- RX bacino e anche
- RX spalla/gomito/polso/mani
- RX ginocchio/caviglia/piede
- Eventuali proiezioni mirate (clavicola, cranio)
- Mammografia
Preparazione agli esami
Alcuni esami diagnostici possono richiedere una preparazione specifica. Ti daremo tutte le informazioni necessarie al momento della prenotazione. Di seguito alcuni esempi:
Nessuna preparazione specifica nella maggior parte dei casi
Evitare indumenti con parti metalliche (cerniere, bottoni, reggiseni con ferretti) sulla zona da esaminare
Rimuovere gioielli o piercing nell’area interessata
Portare esami precedenti (RX, TAC, risonanze, se pertinenti)
Densitometria ossea a raggi X - MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata)
La densitometria ossea a raggi X (nota anche come MOC, Mineralometria Ossea Computerizzata) è un esame diagnostico specifico per valutare la densità minerale delle ossa e diagnosticare l’osteoporosi, una condizione che rende lo scheletro fragile e più esposto a fratture. Si tratta di un’indagine semplice, non invasiva e indolore, effettuata con una bassa dose di radiazioni.
Il nostro centro esegue la densitometria ossea utilizzando tecnologie di ultima generazione, in grado di rilevare anche minime variazioni nella struttura ossea. È indicata in particolare per donne in menopausa, anziani o persone con fattori di rischio legati a osteoporosi o fragilità ossea.
Spesso richiesta da: Ginecologi, geriatri, endocrinologi, medici di medicina generale.
Monitoraggio stato di salute di:
Densità minerale ossea nel tempo.
Diagnosi di:
Osteoporosi (condizione di fragilità ossea legata a età, menopausa, terapie farmacologiche).
Valutazione di:
Rischio di fratture e perdita di massa ossea.
Indicata in particolare per:
Donne in menopausa, anziani, pazienti in terapia con corticosteroidi.
Identificazione di:
Osteoporosi, osteopenia, alterazioni metaboliche ossee.
Fondamentale per la pianificazione di:
Terapie anti-osteoporotiche, prevenzione fratture.
Prestazioni prenotabili presso
- MOC lombare (colonna)
- MOC femorale
- MOC total body (se disponibile)
- Referto con indicazione di T-score e Z-score
Preparazione agli esami
Alcuni esami diagnostici possono richiedere una preparazione specifica. Ti daremo tutte le informazioni necessarie al momento della prenotazione. Di seguito alcuni esempi:
Nessuna preparazione specifica
Non assumere integratori a base di calcio nelle 24 ore precedenti
Evitare di sottoporsi a RX con mezzo di contrasto o scintigrafie nei 7 giorni precedenti
Portare referti MOC precedenti, se disponibili
Teleradiografia del cranio
La teleradiografia del cranio è una particolare radiografia utilizzata in ambito ortodontico e maxillo-facciale per ottenere un’immagine in proiezione laterale o postero-anteriore del cranio. Serve a valutare la struttura ossea del volto, la posizione dei denti, delle arcate e della mandibola rispetto al cranio.
Questo esame è fondamentale nella pianificazione di trattamenti ortodontici o chirurgici complessi, e viene spesso richiesto da odontoiatri o ortodontisti. Presso il nostro poliambulatorio, la teleradiografia viene eseguita con la massima attenzione al comfort del paziente, garantendo immagini precise in pochi minuti.
Spesso richiesta da: ortodontisti, chirurghi maxillo-facciali, odontoiatri.
Monitoraggio stato di salute di:
Sviluppo cranio-facciale e scheletro facciale in crescita.
Diagnosi di:
Difetti ortodontici, dismorfismi facciali, discrepanze scheletriche.
Valutazione di:
Struttura ossea del volto, posizione dei denti, delle arcate dentarie, della mandibola rispetto al cranio, simmetrie, proporzioni e relazioni anatomiche del cranio.
Indicata in particolare per:
Adolescenti in crescita, adulti con anomalie scheletriche.
Identificazione di:
Disallineamenti dentali, malocclusioni, anomalie ossee.
Fondamentale per la pianificazione di:
Trattamenti ortodontici complessi o combinati ortodontico-chirurgici, apparecchi ortodontici, chirurgia maxillo-facciale.
Prestazioni prenotabili presso
- Teleradiografia in proiezione latero-laterale (per ortodonzia/ortognatica)
- Teleradiografia postero-anteriore (se richiesta dallo specialista)
- Referto per ortodontista (eventuale analisi cefalometrica)
Preparazione agli esami
Alcuni esami diagnostici possono richiedere una preparazione specifica. Ti daremo tutte le informazioni necessarie al momento della prenotazione. Di seguito alcuni esempi:
Nessuna preparazione necessaria
Rimuovere oggetti metallici da testa e collo (orecchini, collane, piercing, occhiali)
Indossare abiti comodi senza colletto rigido
Portare eventuali ortopantomografie o modelli dentali, se richiesto dal medico
Durata media degli esami
I tempi di esecuzione sono indicativi e possono variare in base al tipo di indagine e alla complessità del caso clinico. Queste stime aiutano a orientarsi e a gestire al meglio i propri impegni.
Ecografia: circa 15–30 minuti
Radiografia: circa 5–10 minuti
MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata): circa 10 minuti
Teleradiografia: circa 5 minuti
I tempi indicati comprendono l’esecuzione dell’esame ma non includono l’eventuale attesa o preparazione preliminare. Per alcune indagini, il tempo può allungarsi leggermente in caso di approfondimenti o valutazioni accessorie.
Chi esegue gli esami?
Gli esami vengono eseguiti da medici radiologi esperti, professionisti specializzati nella diagnostica per immagini, con competenze cliniche e tecniche avanzate.
Sono affiancati da tecnici di radiologia altamente qualificati, formati nell’utilizzo delle apparecchiature diagnostiche e nella gestione del paziente.
Tutti gli esami sono svolti con strumentazione digitale di ultima generazione, che garantisce immagini ad alta definizione, tempi di esposizione minimi e massima sicurezza.
Il referto viene redatto da un medico radiologo, spesso in collaborazione con il medico curante o lo specialista richiedente, per offrire un inquadramento clinico completo e personalizzato.
La tecnologia al servizio delle diagnosi
aDòc Healthcare si avvale di tecnologie avanzate per la diagnostica per immagini, offrendo esami radiografici, ecografici, mammografici e densitometrici con elevata precisione e minima esposizione.
Le nostre apparecchiature sono di ultima generazione, progettate per fornire immagini di alta qualità, supportando i nostri specialisti in diagnosi rapide e affidabili.