Cardiologia
Prenditi cura del tuo cuore, oggi.
Nel nostro ambulatorio di Cardiologia ci occupiamo della diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie cardiovascolari.
Dall’ipertensione ai disturbi del ritmo cardiaco, offriamo percorsi personalizzati e tecnologie diagnostiche avanzate per proteggere la salute del tuo sistema cardiocircolatorio.

❤️ Di cosa si occupa la Cardiologia
La Cardiologia è la branca della medicina che studia e cura le patologie a carico del sistema cardio-circolatorio e che riguardano, quindi, cuore e vasi sanguigni.
Il nostro servizio, con visite ed esami specifici, è dedicato sia alla gestione di patologie croniche che alla prevenzione primaria e secondaria di eventi cardiovascolari.
❓Quando rivolgersi allo specialista
Una visita cardiologica è raccomandata in caso di:
- Dolore toracico, oppressione o senso di peso al petto soprattutto se sotto sforzo
- Palpitazioni, tachicardia, battiti irregolari
- Affanno o stanchezza eccessiva, anche a riposo
- Pressione alta o diagnosi di ipertensione
- Familiarità per malattie cardiovascolari (es. infarto, ictus o scompenso cardiaco)
- Diabete o colesterolo elevato
- Controllo pre-operatorio o monitoraggio post-infarto
Prestazioni disponibili presso
- Visita cardiologica
- Visita cardiologica con elettrocardiogramma in gravidanza
- Cardiologia pediatrica
- Elettrocardiogramma (ECG)
- Elettrocardiogramma color doppler
- Ecocardiogramma a riposo
- Test da sforzo (ergometrico)
- Monitoraggio pressorio delle 24 ore (Holter pressorio)
- Holter cardiaco
- Valutazioni preoperatorie e certificazioni
Il nostro approccio
Ogni paziente è seguito da un’équipe di specialisti con competenze aggiornate e un approccio multidisciplinare. Collaboriamo strettamente con gli altri ambulatori (medicina interna, neurologia, diabetologia) per offrire un percorso integrato, soprattutto in caso di patologie croniche o complesse.


come accedere agli esami
Le visite e gli esami si eseguono su appuntamento.
Non è richiesta l’impegnativa, ma è consigliata la prescrizione del medico curante per identificare correttamente i test da effettuare.